
Il pendolo di Foucault
Sottogenere: Contemporaneo italiani, Postmoderni
l’elaborato romanzo mistico-esoterico sulla percezione della realtà e la sua disfatta di Umberto Eco
Sottogenere: Contemporaneo italiani, Postmoderni
l’elaborato romanzo mistico-esoterico sulla percezione della realtà e la sua disfatta di Umberto Eco
Sottogenere: Postmoderni, Racconti, Scrittori moderni stranieri
I labirinti fantastici delle realtà narrative, metanarrative ed alternative di Jorge Luis Borges
Sottogenere: Contemporaneo stranieri, Postmoderni
la colossale commedia umana di David Foster Wallace
Sottogenere: Contemporaneo stranieri, Postmoderni
il provocatorio, disturbante, crudo esordio di Chuck Palahniuk, una spietata riflessione sulla condizione dell’uomo nell’era dei consumi.
Sottogenere: Contemporaneo stranieri, Postmoderni
una palla da baseball come fil rouge di un’indimenticabile grande affresco della società americana dal 1951 al 1989, tra personaggi storici e paranoie contemporanee di Don DeLillo
Sottogenere: Contemporaneo stranieri, Postmoderni
l’indimenticabile opera di Paul Auster sul caso, il destino e il calore di ritrovare se stessi ritornando dove si ha cominciato