Genere di Lettura

Postmoderni

Tendenza letteraria che indaga il divario tra soggetto, realtà e rappresentazione, attraverso una narrazione destrutturata, frammentata e dal Punto di Vista schizofrenico, rivelatrice della propria natura di artefatto per mezzo di artifici metanarrativi e giochi di specchi, riflessi a loro volta, di una realtà irrappresentabile.

Rayuela - il gioco del mondo di Julio Cortázar

Rayuela – il gioco del mondo

Sottogenere:

I vagabondaggi di Horacio Oliveira nel visionario antiromanzo capolavoro del maestro argentino Cortázar, tra percorsi narrativi tortuosi ed i chiaroscuri dell’esistenza, dove l’amore si confonde con il sapore del mate, Parigi con Buenos Aires, Maga con Talita.

Il cinghiale che uccise Liberty Valance di Giordano Meacci

Il cinghiale che uccise Liberty Valance

Sottogenere: ,

Il cinghiale che uccise Liberty Valance di Giordano Meacci: il complesso, intenso e commovente racconto postmoderno, dai rimandi e significati stratificati, dal tono beffardo e impegnato, in bilico tra commedia e tragedia, un romanzo corale che esplora il linguaggio ed i limiti dell’esistenza.